La Forcola non è altro che lo scalmo usato dal vogatore per spingere la barca con il remo.

La Voga Veneta, resa famosa dalla figura del Gondoliere, è nota anche per avere come scalmi dei pezzi d’arte artigiana, unici nel genere.

Intagliate nel duro legno di noce, le forcole hanno il compito di fungere da resistenza nel corso della vogata, nonchè di sorreggere il remo.
Ogni imbarcazione ed ogni posizione di voga hanno una forcola di forma differente, ed ogni individuo ha la propria, in relazione alla sua forza, statura e posizione in barca.

La forcola è un’oggetto personale, di cui il proprietario si prende cura.